fbpx
2 agosto ore 18
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)

Marco Albino Ferrari presenta La montagna che vogliamo. Un manifesto (Einaudi)

Quando si parla di montagna prevale l’idea di uno spazio per lo sci, di vacanze nelle solite località del turismo di massa. Ma le terre alte sono anche altro: lo scopriamo in questo manifesto sulla montagna come laboratorio di innovazione, per riconciliarci con l’ambiente e ripensare alle relazioni umane.

In dialogo con l’autore: Caterina Soffici 

MARCO ALBINO FERRARI
AUGUSTO GRANDI

Augusto Grandi presenta Giuliano Besson: il ragazzo terribile della Valanga Azzurra (Cicles Edizioni)

Un gruppo di ragazzi protagonisti della gloriosa stagione dello sci italiano negli anni ’70. Da giornalista e narratore, Augusto Grandi racconta l’altra faccia della “Valanga Azzurra”, ripercorrendo scontri, testimonianze e polemiche su un pezzo di storia che rischiava invece di venire dimenticato.

In dialogo con l’autore: Francesco Deambrogi
4 agosto h 18:00
MonterosaSPA
(Champoluc, Ayas)
Monterosa eXtra
6 agosto ore 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)

Paolo Nori presenta Chiudo la porta e urlo (Mondadori)

A partire dal suo libro con cui è candidato al Premio Strega 2025, Paolo Nori ci conduce in un gioco di specchi tra vita e letteratura, poesia e bellezza, paura e ossessione. Un dialogo in cui vita e romanzo si fondono nel racconto inedito del suo autore.

In dialogo con l’autore: Alberto Rollo

PAOLO NORI
ALESSANDRA SELMI

Alessandra Selmi presenta La prima regina (Nord)

Un romanzo storico appassionante sulla regina Margherita di Savoia, dai suoi primi anni a corte fino a diventare la donna più ammirata d’Italia, in un’epoca carica di fascino, luci e ombre.

In dialogo con l’autrice: Francesco Casolo

7 agosto h. 18:00
Piazza Tache (Gressoney-La-Trinité)
8 agosto h. 18:00
Piazza Comunale (Gaby)

Alessandra Selmi presenta La prima regina (Nord)

Un romanzo storico appassionante sulla regina Margherita di Savoia, dai suoi primi anni a corte fino a diventare la donna più ammirata d’Italia, in un’epoca carica di fascino, luci e ombre.

In dialogo con l’autrice: Francesco Casolo

ALESSANDRA SELMI
SAVERIO FAVRE

Saverio Favre presenta Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell’Alta Valle dell’Évançon Priuli & Verlucca Editori

Un volume prezioso che esplora la civiltà contadina tradizionale della Valle d’Ayas nelle sue varie espressioni, osservandola nell’epoca in cui si stava incamminando sul viale del tramonto per cedere il passo alla modernità. Una testimonianza unica su quegli scorci di vita quotidiana delle generazioni passate che tanto ci sono care.

Con la partecipazione dell’antropologo Annibale Salsa

7 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)
Monterosa eXtra
11 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)

Eleonora Sacco presenta Socotra. Viaggio sentimentale in un’isola impossibile (Enrico Damiani Editori)

Tra diario di viaggio e reportage, la storia in prima persona della sua autrice e del suo trasferimento a Socotra, un’isola in mezzo all’oceano indiano piena di bellezza e contraddizioni, che custodisce una natura e una popolazione straordinarie, sospese tra passato e futuro. Un’occasione di incontro e di stimolo per chi ama viaggiare e perdersi, anche solo con l’immaginazione, in luoghi lontani e ancora tutti da scoprire.

Verranno proiettate immagini di natura e paesaggi.

In dialogo con l’autrice: Aline Favre

ELEONORA SACCO
CHIARA MARCHELLI

Chiara Marchelli presenta La figlia di lui (Feltrinelli)

Un romanzo potente e attualissimo che esplora con sguardo intimo e senza ipocrisia la complessità dei legami contemporanei, affrontando il tema del mancato desiderio di maternità e del rapporto con i figli nati da relazioni precedenti.

In dialogo con l’autrice: Caterina Soffici

13 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)
14 agosto h. 18:00
Piazza Tache (Gressoney-La-Trinité)

Enrico Camanni presenta La bandita (Mondadori)

La nuova indagine di Nanni Settembrini, guida alpina e soccorritore valdostano, questa volta alle prese con un’avventura che arriva dalla sua giovinezza avventata, ma già carica di ossessioni per l’anima degli uomini di montagna. 

In dialogo con l’autore: Francesco Casolo

ENRICO CAMANNI
ENRICO CAMANNI

Enrico Camanni presenta La bandita (Mondadori)

La nuova indagine di Nanni Settembrini, guida alpina e soccorritore valdostano, questa volta alle prese con un’avventura che arriva dalla sua giovinezza avventata, ma già carica di ossessioni per l’anima degli uomini di montagna. 

In dialogo con l’autore: Augusto Grandi

16 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)
17 agosto h 18:00
Piazza Comunale (Gaby)

Enrico Camanni presenta La bandita (Mondadori)

La nuova indagine di Nanni Settembrini, guida alpina e soccorritore valdostano, questa volta alle prese con un’avventura che arriva dalla sua giovinezza avventata, ma già carica di ossessioni per l’anima degli uomini di montagna. 

In dialogo con l’autore: Francesco Casolo

ENRICO CAMANNI
CRISTINA RAVA e ORSO TOSCO

LIGURIA E PIEMONTE TERRE DI MISTERI.

Cristina Rava e Orso Tosco presentano rispettivamente Degna sepoltura (Rizzoli) e La controra del barolo (Rizzoli)

A partire dai loro ultimi romanzi noir, Cristina Rava e Orso Tosco esplorano due provincie italiane che sono state negli ultimi anni teatro di fortunatissimi romanzi di genere. Un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei personaggi protagonisti dei libri più amati dai lettori.

In dialogo con gli autori: Francesco Deambrogi

18 agosto h. 18:00
Giardino dell'Hotel Castor (Champoluc, Ayas)
19 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)

Mara Carollo presenta Promettimi che non moriremo (Rizzoli).

Un romanzo di montagna con una protagonista magnetica che sembra uscita dai nostri racconti di famiglia del secolo scorso: una storia che ci racconta l’importanza delle ambizioni e del riscatto personale, e sullo sfondo il ‘900 con tutta la sua durezza e poeticità.

In dialogo con l’autrice: Augusto Grandi

MARA CAROLLO
FRANCESCO CASOLO

Francesco Casolo presenta Il truffatore (Feltrinelli)

Dopo i visionari Menabrea, una storia di amicizia e tradimento, di ambizione e innocenza perduta con un uomo, il truffatore del titolo, che quell’innocenza sembra non averla conosciuta mai.

19 agosto h. 18:00
Piazza Tache
(Gressoney-La-Trinité)
20 agosto h. 18:00
Piazza Comunale (Gaby)

Francesco Casolo presenta Il truffatore (Feltrinelli)

Dopo i visionari Menabrea, una storia di amicizia e tradimento, di ambizione e innocenza perduta con un uomo, il truffatore del titolo, che quell’innocenza sembra non averla conosciuta mai.

FRANCESCO CASOLO
MARA CAROLLO

Mara Carollo presenta Promettimi che non moriremo (Rizzoli).

Un romanzo di montagna con una protagonista magnetica che sembra uscita dai nostri racconti di famiglia del secolo scorso: una storia che ci racconta l’importanza delle ambizioni e del riscatto personale, e sullo sfondo il ‘900 con tutta la sua durezza e poeticità.

In dialogo con l’autrice: Francesco Casolo

21 agosto h. 18:00
Piazza Tache
(Gressoney-La-Trinité)
21 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)
Monterosa eXtra

Alina Piazza presenta Maria Maddalena e l’acqua. Dalla Provenza a La Magdeleine in Valtournanche (Edizioni Pedrini).

Un libro affascinante che fonde tra loro ricerca storica, archeologia e antiche leggende per condurci in un viaggio tra Provenza e valle d’Aosta sulle tracce di un rituale mistico, ben radicato nell’arco alpino e oggi da riscoprire:  quello dell’immersione nelle sorgenti di Montagna.

ALINA PIAZZA
CARLO CORONATI LUCA ZAVATTA

Carlo Coronati e Luca Zavatta presentano A piedi lungo i Ru della Valle d’Aosta (L’escursionista editore)

Una guida di itinerari leggeri e accessibili che seguono il corso dei “ru”, opere di ingegneria idraulica di oltre sei secoli fa che tutt’ora percorrono tratti di Ayas. Escursioni adatte in ogni stagione, che combinano il piacere di immergersi nella natura, accompagnati dal rumore dell’acqua, con la possibilità di vedere con i propri occhi un pezzo di storia.

In dialogo con gli autori: Franz Rossi

22 agosto h. 18:00
MonterosaSPA (Champoluc, Ayas)
Monterosa eXtra